Due metodologie di test sono raccomandate: idrostatico o pneumatico. Ciascuno ha i propri vantaggi. Il test idrostatico è il più utilizzato perché considerato più sicuro di quello pneumatico che è effettuato con azoto o aria sotto acqua.
A causa della sua costruzione il tubo trecciato contiene solitamente dell’aria tra la treccia e il tubo centrale in PTFE. Al fine di raggiungere risultati più precisi, quest’aria intrappolata deve prima essere rimossa.